Società Umanitaria Cineteca Sarda di Cagliari Newsletter - Appuntamenti Viale Trieste 118/126 - tel. 070278630 - 070280367 Email: cinetecasarda@gmail.com - Sito: www.lacinetecasarda.it
|
|
Giovedì 15 ottobre 2015 Ore 17.45 |
Aula Magna della Pontificia facoltà teologica Via E. Sanjust 13 - Cagliari |
Regione Autònoma de Sardigna / Regione Autonoma della Sardegna Presidèntzia / Presidenza Direzione generale per la comunicazione Servizio comunicazione istituzionale, trasparenza e coordinamento rete urp e archivi presenta
Giovedì 15 ottobre, ore 17.45 Presentazione del video
Su Para Circanti - Fra Nicola da Gesturi e il suo territorio
Il filmato è prodotto dalla Regione (Direzione generale della comunicazione) nell’ambito del progetto di valorizzazione e divulgazione dei contenuti della Digitallibrary.
Moderatore: Riccardo Porcu, direttore Servizio
IL VIDEO: Regia: Giosi Moccia (2015) Aiuto regista: Antonello Anziani Riprese: Antoello Cau e Paolo Magnanelli Montaggio: Gaetano Crivaro Relazioni esterne: Giorgio Falconi Progetto grafico: Roberto Camboli e Centro Stampa Il video è stato realizzato con la collaborazione della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e la Società umanitaria - Cineteca sarda. Il video, della durata di 20 minuti, è incentrato sulla figura del beato Nicola mentre è in corso il processo di canonizzazione. Il contributo alla già vasta letteratura sul frate fa riferimento essenzialmente al legame con i luoghi della sua nascita Gesturi e la Giara. Un ambiente naturale carico di suggestioni e significati simbolici da cui Fra Nicola iniziò il suo particolare percorso spirituale. Gesturi rientra fra gli itinerari religiosi promossi dalla Giunta regionale e richiama migliaia di fedeli ogni anno in occasione delle manifestazioni e i pellegrinaggi dedicati al Beato.
Ingresso libero e gratuito
|
Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it