Società Umanitaria Cineteca Sarda di Cagliari Newsletter - Appuntamenti Viale Trieste 118/126 - tel. 070278630 - 070280367 Email: cinetecasarda@gmail.com - Sito: www.lacinetecasarda.it
|
|
Lunedì 15 giugno 2015 Ore 19.00 |
Cineteca Sarda Viale Trieste 126 - Cagliari |
Miele Amaro e Società Umanitaria - Cineteca Sarda di Cagliari PRESENTANO:
Lunedì 15 giugno 2015 Cineteca Sarda, ore 19.00
Proiezione del film PARADISO Un film di Alessandro Negrini (Italia/Irlanda del Nord, 2009), Documentario, 60 min.
È presente in sala il regista Alessandro Negrini Interventi di Antonello Murgia e Antonello Zanda
Nella città di Derry, in Irlanda del Nord, c’è Fountain, un quartiere un tempo vitale con le più belle sale da ballo ed oggi ridotto ad un ghetto dietro un muro a seguito della guerra nordirlandese. Fountain ospita ormai poche anime, la maggior parte anziane ed è destinato a spegnersi lentamente. Roy Arbuckle, musicista che un tempo suonava con la sua band, The Signetts, al The Mem, la sala da ballo protestante più popolare della città, ha raccolto in un cd le sue canzoni dedicate al suo quartiere e ha deciso di affrontare la paura lasciata dal conflitto con una sfida: una grande serata danzante al Mem, dove cattolici e protestanti potranno ballare nuovamente insieme.
Alessandro Negrini è un regista e poeta italiano. Nato a Torino, si definisce un regista per errore. Ha trascorso la maggior parte degli ultimi anni ’90 viaggiando in Europa, e scrivendo, fino a trasferirsi nel 2001 in Irlanda del Nord. Prima di diventare regista ha lavorato come bidello in una scuola elementare, rappresentante dello sconosciuto Circo Tribertis e distributore a domicilio di Pagine Gialle. I suoi lavori più conosciuti parlano di esclusione sociale e senza tetto, e sono una combinazione di documentari, fiction e poesia.
Ingresso libero
|
|
Mercoledì 17 giugno 2015 Ore 20.30 |
Cineteca Sarda Viale Trieste 126 - Cagliari |
Sucania e Società Umanitaria - Cineteca Sarda di Cagliari In collaborazione con Altromercato - Mandacarù di Trento PRESENTANO: TUTTI NELLO STESSO PIATTO Rassegna Festival Internazionale di Cinema, Cibo & Diversità, II Edizione
Mercoledì 17 giugno 2015 Cagliari, ore 20.30 - Cineteca Sarda, viale Trieste 126
Proiezione dei film CARBON FOR WATER di Evan Abramson & Carmen Elsa Lopez (Kenya, 2011, 22 min.)
WHEN THE WATER ENDS di Evan Abramson (Etiopia/Kenya, 20100, 16 min.)
Intervento di Paola Galdano dell’Osvic e presentazione turismno responsabile in Kenya ed Etiopia
Ingresso libero
|
|
Giovedì 18 GIUGNO 2015 Ore 15.30 |
Cineteca Sarda Viale Trieste 126 - Cagliari |
La CTE Sigmagraf e il centro CSM Cagliari A (ASL 8) presentano: VIAGGIO STRA-ORDINARIO Chi sono gli eroi? Rassegna cinematografica
Giovedì 18 giugno maggio 2015 Cineteca Sarda, ore 15.30
Proiezione del film IL MIO AMICO ERIC Un film di Ken Loach (Looking for Eric,Gran Bretagna, Italia, Francia, Belgio 2009) • sceneggiatura: Paul Laverty • fotografia: Barry Ackroyd • scenografie: Fergus Clegg • costumi: Nicky Barron • musiche: Isobel Griffiths, Steve Price • Con Eric Cantona, Steve Evets, John Henshaw, Stephanie Bishop, Lucy-Jo Hudson, Steve Bishop, Eric Cantona • produzione: Bim, Canto Bros, Le Films du Fleuve, Sixteen Films, Why Not Productions • durata 116 min.
Un impiegato delle Poste britanniche vede la sua vita andare sempre peggio. Ha lasciato da trent'anni Lily, suo unico e vero amore. Ora vive con i due figliastri lasciatigli da una donna che non c'è e con uno dei quali ha un pessimo rapporto. Eric, che cerca di non ricordare il passato, ha un solo rifugio in cui cercare un po' di consolazione: il tifo per il Manchester e la venerazione per quello che nel passato è stato il suo più grande campione, Eric Cantona. Ora però Eric ha un nuovo e per lui non secondario problema: la figlia che aveva abbandonato ancora in fasce, ma che non ha mai avuto un cattivo rapporto con lui, gli chiede il favore di occuparsi per un'ora al giorno della bambina che ha avuto, in modo da poter completare in pochi mesi gli studi. Sarà però necessario che Eric si faccia consegnare la neonata da Lily che non ha voluto piu' incontrare dal lontano passato. Qualcuno giunge in suo soccorso in modo inatteso e concretamente irreale: il suo idolo: Eric Cantona. Il problema da affrontare non sarà però purtroppo solo questo.
Ingresso libero
Un gruppo di appassionati di cinema; uno spazio messo a disposizione dal CSM di Cagliari A in collaborazione con la Cineteca Sarda; una sfida da intraprendere: condividere i propri interessi con un pubblico più vasto. Il risultato: siamo tutti potenziali eroi del quotidiano che compiono un viaggio Stra-ordinario e che hanno la possibilità di conoscere la bellezza unica dell'altro! Un viaggio attraverso le relazioni, il cibo, le altre culture, l'amore, l'amicizia, l'immigrazione, l'infanzia e la morte; un viaggio nell'umanità! Due rassegne cinematografiche a partire da giovedì 19 marzo alle 15.30 presso la Cineteca Sarda in V.le Trieste a Cagliari. Vi aspettiamo!!!!
|
Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it