Dal 30 maggio al 18 giugno, si svolgeranno a Cagliari e nei dintorni le riprese del nuovo film di Leonardo Pieraccioni. La Produzione (Levante Srl e Ottofilm Srl) è ora alla ricerca di comparse (il casting si terrà nei giorni 27, 28 aprile 2011 alle ore 9-14/15-19 e il 29 aprile 2011 alle ore 9-14/15-18 presso il Centro servizi culturali Società Umanitaria, in Viale Trieste 118, 126 a Cagliari). Chi desidera partecipare è pregato di presentarsi con la fotocopia, in un'unica pagina, del documento di identità fronte retro, codice fiscale e due foto, una in primo piano ed una a figura intera.
Il casting, per attori e attrici, si effettuerà sempre a Cagliari nei giorni 2, 3, 4 maggio 2011, solo su appuntamento.

Un addetto al casting si occuperà dei "provini su parte" per i quali è richiesta una minima esperienza recitativa. E' indispensabile, inoltre, per poter accedere al provino inviare il curriculum e una foto entro e non oltre il 22 aprile a ottofilmsardegna@gmail.com. La produzione comunicherà via e-mail - ad attori e attrici che hanno inviato il materiale - l'ora e il giorno in cui si svolgerà il provino.

La produzione, in particolare, intende selezionare per i seguenti ruoli:
GUARDIANO  Uomo tranquillo, normale, sulla cinquantina. Con inflessione sarda.
SIGNORE TEDESCO Classico turista tedesco sui 50 / 60 anni. Con una cadenza tedesca nel parlare.

INFERMIERI Uomini NORMALI, tranquilli sui 30 / 40 anni con accento sardo.
SIGNORE  Signore con gli occhiali sui 60 anni. Un "ganzo" in compagnia di una giovane ragazza. Può parlare anche il milanese, il veneto, il livornese.
GIARDINIERE ORTO  Uomo dai 60 ai 70 anni. Zappa un orto. Cadenza sarda.
SUORA - MADRE SUPERIORA  Brava attrice sarda di almeno 60 anni. Parla in scena in dialetto incomprensibile.
SUORA - MADRE GIANNINA Brava attrice sarda di 50 anni almeno. Dialetto sardo.
2 SUORE Stessa descrizione di Madre Superiora o Madre Giannina. Dialetto sardo.

 

Centro servizi culturali Società Umanitaria - Vico I XX Settembre, Cagliari - Tel. 070 278630 - cinetecasarda@umanitaria.it