Molentargius uno stagno da salvare
Documentario sullo stagno di Molentargius, considerato nella sua funzione di habitat e luogo di riproduzione per numerose specie di uccelli. Oltre a quelle stanziali, le specie migratorie che ogni anno vi soggiornano ammontano a circa centosettanta. Tra tutti folaghe, anatre, fenicotteri. Molentargius costituisce uno degli pochi punti nei quali sia consentito ammirare questi ultimi, insieme alla foce del Rodano ed al lago Nakuru in Kenya. Dopo aver inquadrato nidi, uova e quindi pulcini, l'ultima parte del documentario è riservata ai pericoli che la laguna corre: non tanto a causa delle ricorrenti secche in periodi di siccità, che provocano una vasta moria di pesci, quanto per la minaccia costituita dall'uomo e dalla speculazione edilizia, giunta ormai ad intaccare le coste dello stagno.