A cavallo della Sardegna
Il film racconta il viaggio a cavallo di alcuni amici attraverso i paesaggi, i boschi e i fiumi della zona centrale del sud Sardegna. Il film presenta il cavallo come mezzo di locomozione più adatto per un viaggio alla scoperta della natura e della cultura sarda. Il viaggio ha inizio al Nuraghe Arrubiu di Orroli, prosegue a Sadali, Seulo, Villanovatulo, Laconi e si conclude presso la tomba dei giganti e il complesso nuragico de Is Paras a Isili.
data uscita: 2000
paese: Italia
genere: Documentario
produzione: ERSAT, Ente Regionale di Sviluppo e Assistenza Tecnica in Agricoltura
formato: VHS
durata: 33' 21''
colore: COLORI
sonoro: SONORO
titoli di testa:
Regia: Massimo Demontis
Coordinamento e testi: ERSAT Ente Regionale di Sviluppo e Assistenza Tecnica in Agricoltura
Organizzazione: Francesco Carta (Centro Zonale ERSAT, Laconi)
Voce: Andrea Angioni
Credits:
Demontis Massimo (Regia);