Un Anno sotto terra
Con la chiusura delle miniere di carbone del Sulcis-Iglesiente agli inizi degli anni Novanta, nasce l'idea di realizzare il Parco Geominerario storico-ambientale della Sardegna, grazie anche alla sottoscrizione della Carta di Cagliari, nel 1998, da parte dell' UNESCO, del Governo Italiano, della R.A.S., dell'Ente Minerario Sardo e delle Università di Cagliari e Sassari. Il documentario vuole mostrare, inserendo anche delle brevi parti recitate tratte da Piccola Parigi, la difficile battaglia attuata da alcuni ex minatori per chiedere l'istituzione del parco. La macchina da presa riprende gli ultimi giorni di occupazione all'interno della miniera: dall'arrivo dell'onorevole Giampiero Pinna alla difficile scelta di abbandonare la propria famiglia, dall'assunzione a tempo pieno dei 486 lavoratori socialmente utili, fino alla nascita del Parco Geominerario, il 5 novembre 2001, dopo 365 giorni passati sotto terra.