I *ragni
Regia : Fritz Lang.- Germania, 1919.
N° associato: 9097
Registrazione da arcoiris.tv
Italia : Società Umanitaria, 2007.
DVD (130' ca.) ; b/n
(( Abstract ))
Il 3° film del viennese Lang, cittadino tedesco dal 1920, è diviso in due parti: "Prima avventura: Il lago dorato", "Seconda avventura: La nave dei diamanti". Tra le 2 parti Lang realizzò _ in due o tre settimane, come allora si usava _ Harakiri - La storia di una giovane giapponese (1919). La 2ª uscì nel febbraio 1920 con la fotografia di Karl Freund, futuro regista, che sostituì Emil Schünemann. Spregiudicata mistura avventurosa di romanzo d'appendice e sotterraneo umorismo autoparodistico, così ricca di giravolte, complicazioni e colpi di scena da diventare difficile da seguire, è la storia di un'organizzazione segreta arcicriminale (I Ragni), guidata dalla bella Lio Sha che si propone la riscossa dell'Asia intera, liberandola dall'egemonia europea, col possesso di un tesoro subacqueo degli Inca: un diamante che ha la forma del viso di Buddha. L'avversario da battere è Kay Hoog, audace cowboy occidentale. Si viaggia in treno, pallone aereo, veliero. Abbondano labirinti sotterranei, grotte, ascensori, botole, trappole, porte segrete e pareti che si aprono, fumerie d'oppio, bische, tigri, piccioni viaggiatori, scheletri di antichi pirati. È un avventuroso intercontinentale (si arriva alle Falkland) in cui l'immaginoso apparato scenografico (4 architetti agli ordini di Lang) fa la differenza dai serial americani (Pearl White) e francesi (Feuillade) degli anni Dieci. 4766 metri (1951 + 2815 = circa 180'). Muto.
1 Copia
RACCOGLITORE 11 (88) COP: La copia è consultabile esclusivamente in sede