Le *avventure di Pinocchio (I parte)
regia: Luigi Comencini.- Italia, Francia, Repubblica Federale Tedesca, 1972
REGIA: Luigi Comencini
N° associato: 5453
videocassetta VHS : (151 min.) ; col.
Donazione Sconamila Abstract: Scheda Morandini ((abstract))
Le avventure di Pinocchio (2) It.-Fr.-RFT 1972 REGIA: Luigi Comencini ATTORI: Andrea Balestri, Nino Manfredi, Gina Lollobrigida, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Vittorio De Sica, Lionel Stander, Enzo Cannavale, Riccardo Billi, Mario Scaccia * Dal romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino (1880-83) di Carlo Collodi. Tra le varie interpretazioni di uno dei più grandi romanzi italiani dell'Ottocento, Comencini e Suso Cecchi D'Amico hanno scelto quella che in Pinocchio vede un eroe della libertà, disponibile a ogni richiamo dell'avventura e della fantasia contro le lezioni esplicite o occulte dei moralisti. Pur mantenendo il principio repressivo (ritrasformare Pinocchio in burattino ogni volta che non si comporta a modo), il regista lo condanna più esplicitamente di Collodi, troppo legato alla morale filistea del suo tempo, e con un Pinocchio in carne e ossa mette meglio a fuoco il conflitto tra libertà (del bambino) e autorità (degli adulti). Questa libera lettura non è priva di cadute e contraddizioni, ma, tra una folla di personaggi variamente riusciti, si è fatto centro specialmente con il piccolo Balestri e il Geppetto di N. Manfredi. Poco felice la Fata Turchina di G. Lollobrigida. Contributi tecnici di qualità: fotografia di A. Nannuzzi, scene e costumi di Piero Gherardi, musiche di F. Carpi, marionette dei fratelli Colla. Divisa in 5 puntate, l'edizione TV dura 280'; 320' quella francese, divisa in 6 episodi. GENERE: Fiab. DURATA: 134' VISIONE CONSIGLIATA: T CRITICA: 3 PUBBLICO: 4 AUTORE LETTERARIO: Carlo Collodi
1 Copia
Collocazione: Donazione Sconamila, SCENEGGIATI TV