Senso
regia : Luchino Visconti.- Italia : Lux Film, 1954.
N° associato: 11448
Italia : Gruppo Editoriale L'Espresso, 2007.
DVD (115' ca.) ; col.
Il cinema di Repubblica - L'Espresso
(( Abstract ))
Da un racconto (1883) di Camillo Boito: sullo sfondo della guerra italo-austriaca del 1866 una contessa veneta tradisce, per amore di un vile ufficiale austriaco, la causa della liberazione nazionale. Uno dei capolavori di L. Visconti che vi riesce a conciliare visione critica della storia e gusto del melodramma, passione estetica e chiarezza razionale, Verdi e Bruckner, innata vocazione decadentistica e ideali progressisti. Al di là di alcune forzature ideologiche e psicologiche, scandito da un'ammirevole coesione cromatica e scenografica (fotografia di G.R. Aldo, che morì durante le riprese e vinse un Nastro d'argento postumo, e R. Krasker), è un dramma di lussuria e di morte che si sviluppa con l'implacabile necessità di una tragedia romantica che trova nell'epilogo l'impietosa sconfessione del proprio romanticismo.
1 Copia
RACCOGLITORE 12 (88) COP: La copia è consultabile esclusivamente in sede